Canali Minisiti ECM

Messa a punto una nuova classe di antibiotici per batteri resistenti

Farmaci Redazione DottNet | 26/12/2020 16:23

Agiscono in modo duplice colpendo i microrganismi e attivando le difese immunitarie

Messa a punto una nuova classe di antibiotici contro i batteri resistenti: agiscono in modo duplice, colpendo i microrganismi e attivando le difese immunitarie. È quanto emerge dallo studio pubblicato sulla rivista Nature dai ricercatori dell'Istituto americano Wistar, coordinati da Farokh Dotiwala e Joseph Salvino. L'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) ha dichiarato la resistenza agli antibiotici una delle dieci principali minacce alla salute pubblica per l'umanità. I nuovi antibiotici interferiscono con un processo metabolico diffuso in diversi tipi di batteri patogeni e necessario per la loro sopravvivenza.

  Grazie all'aiuto di modelli al computer, i ricercatori hanno analizzato milioni di molecole fino a trovare quelle più efficaci nel bloccare uno specifico enzima del metabolismo batterico. Ne hanno poi realizzato in laboratorio una versione modificata, in grado di penetrare la parete cellulare dei microrganismi. "Abbiamo adottato - spiega Dotiwala - una strategia creativa e duplice, per sviluppare nuove molecole in grado, da un lato, di uccidere i batteri resistenti ai farmaci e, dall'altro, di migliorare la risposta immunitaria naturale dell'ospite. Abbiamo, infatti, pensato - conclude l'esperto - che sfruttare il sistema immunitario per attaccare simultaneamente i batteri su due diversi fronti potesse rendere difficile lo sviluppo di meccanismi di resistenza".

pubblicità

fonte: nature

Commenti

I Correlati

Ascierto: "La combinazione di nivolumab, relatlimab e ipilimumab aumenta del 20% il tasso di sopravvivenza alla malattia rispetto alla somministrazione di due immunoterapici insieme"

Contrasta diabete e arteriosclerosi e prolunga la durata della vita

Gli esperti: "Cautela, ma enorme potenziale terapeutico"

Ogni fase porta con sé un insieme unico di esperienze e cambiamenti fisiologici. Tuttavia, una costante accomuna molte di queste fasi: la suscettibilità della donna allo stato infiammatorio e al dolore

Ti potrebbero interessare

Contrasta diabete e arteriosclerosi e prolunga la durata della vita

Gli esperti: "Cautela, ma enorme potenziale terapeutico"

Presentati da Johnson & Johnson in occasione della Digestive Disease Week di Washington i risultati dei tre studi registrativi sul trattamento di colite ulcerosa e malattia di Crohn

Gli studi clinici hanno mostrato risultati positivi nella risposta endoscopica, nel raggiungimento della remissione clinica e nella guarigione della mucosa intestinale1

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing